Tutto News
Credits: Getty Images
30 Aprile 2025
Redazione 105
Se la tua vita sessuale ti lascia insoddisfatto o insoddisfatta, potresti sorprendentemente scoprire che il problema non è tecnico. Spesso non si tratta di posizioni, tecniche o giochi di ruolo: il vero ostacolo è il modo in cui viviamo e percepiamo il sesso.
Secondo Cindy Gallop, esperta di sessualità e fondatrice di MakeLoveNotPorn, uno degli errori più diffusi è considerare il sesso come una performance, sulla falsariga di ciò che si vede nei film porno. In realtà, afferma Cindy, il sesso è un’esperienza reale e autentica, da vivere con empatia, connessione e spontaneità.
Uno dei punti centrali del suo approccio è che nessuno ci insegna come comportarci bene a letto. Siamo educati ad avere valori nella vita, ma raramente ci viene insegnato che anche nel sesso dovremmo applicare valori come onestà, rispetto, generosità, empatia e fiducia. Per lei questi principi sono la chiave per una sessualità sana e appagante. Applicare i valori personali anche nella sfera intima crea un ambiente sicuro, dove si può esplorare e comunicare apertamente.
Gallop sottolinea quanto sia importante parlare apertamente di sesso, proprio come facciamo con i nostri gusti alimentari o le passioni personali. Solo attraverso un dialogo sincero possiamo capire cosa ci piace davvero, cosa ci fa sentire a nostro agio e cosa desideriamo esplorare. Rompere il tabù del silenzio sessuale è essenziale: molte persone, a causa dello stigma sociale, finiscono per non scoprire mai ciò che le appaga davvero.
Il suo obiettivo è creare una vera e propria rivoluzione culturale attorno al sesso. Crede fermamente che tutti dovrebbero avere accesso a esperienze sessuali appaganti e profonde e che il primo passo sia smettere di “fare finta” e iniziare a vivere il sesso per quello che è: una parte fondamentale della vita, capace di connettere, liberare ed elevare. Gallop conclude ricordando che il sesso può essere una esperienza trascendentale. Ma per viverla davvero, dobbiamo avere il coraggio di essere noi stessi, anche sotto le lenzuola.