Tutto News

Bere acqua e sale al mattino: semplice trend o abitudine utile?

Mancano evidenze scientifiche a supporto di queste affermazioni

Bere acqua e sale al mattino: semplice trend o abitudine utile?

Credits: Getty Images

30 Aprile 2025

Redazione 105

Negli ultimi tempi si sta diffondendo sempre di più la pratica di bere acqua e sale al mattino, promossa da celebrità e influencer wellness. Ma davvero questa abitudine apporta benefici concreti? Secondo la nutrizionista Silvia Foti, bere un bicchiere d’acqua appena svegli è sicuramente consigliato per reidratare l’organismo dopo il riposo notturno. Tuttavia l’aggiunta del sale, anche se si tratta di quello rosa dell’Himalaya, non porta reali vantaggi documentati.

Può anche essere controproducente 

C’è chi sostiene che l’acqua salata possa favorire la digestione, migliorare il sonno, combattere la ritenzione idrica e persino aumentare i livelli di energia. Tuttavia mancano evidenze scientifiche a supporto di queste affermazioni. Anzi, considerando che nella dieta media il sodio è spesso già in eccesso rispetto ai limiti raccomandati dall’OMS, aggiungerne altro al mattino potrebbe risultare non solo inutile, ma potenzialmente controproducente.

Elettroliti: a cosa servono davvero?

Molti sostituiscono il sale con integratori di elettroliti, che comprendono sostanze fondamentali come sodio, potassio, magnesio e calcio. Questi minerali sono indispensabili per l’equilibrio idrico del corpo, la trasmissione nervosa e il corretto funzionamento muscolare e cardiaco. Tuttavia è importante sapere che in condizioni normali una dieta equilibrata fornisce già la quantità necessaria di elettroliti.

Quando serve l’integrazione?

Ci sono casi in cui l’integrazione può essere utile: sportivi, anziani, persone con diabete, problemi gastrointestinali o che sudano molto. In questi casi, dopo un consulto medico, è possibile valutare l’uso di integratori per prevenire crampi, affaticamento e calo di pressione. L’eccesso può invece essere dannoso soprattutto per chi ha problemi renali o pressione alta.

Dove trovare gli elettroliti in modo naturale

Per chi vuole mantenere un buon equilibrio elettrolitico senza ricorrere agli integratori, gli alimenti sono degli ottimi alleati. Frutta e verdura, latticini, legumi, frutta secca e persino il cacao sono ricchi di questi minerali essenziali. Evitare invece cibi ultra-processati, spesso ricchi di sodio nascosto e poveri di nutrienti reali, è un passo importante verso il benessere quotidiano.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su