Tutto News
Credits: Getty Images
05 Maggio 2025
Redazione 105
A tre giornate dalla fine del campionato di Serie A, la corsa per il titolo resta più viva che mai. Il Napoli è infatti in testa con 77 punti, mentre l’Inter insegue a quota 74. I partenopei hanno approfittato del doppio scivolone dei nerazzurri prima a Bologna e poi in casa con la Roma e si ritrovano ora in una posizione di vantaggio, ma nulla è ancora deciso con l’Inter che potrebbe riportarsi sotto in uno dei prossimi match.
Visualizza questo post su Instagram
Ma cosa succede in caso di arrivo a pari punti in vetta alla classifica? Le regole della Serie A prevedono uno spareggio Scudetto. Non si tiene conto degli scontri diretti, né della differenza reti generale. Si procede invece con una gara secca, che stabilisce chi alzerà il trofeo. La sfida si gioca sul campo della squadra meglio piazzata secondo la cosiddetta classifica avulsa, che tiene conto di 5 criteri specifici.
Visualizza questo post su Instagram
Per stabilire quale squadra merita di avere il vantaggio del campo nello spareggio, si applicano nell’ordine questi criteri:
Va precisato che lo spareggio Scudetto non prevede tempi supplementari: in caso di pareggio al termine dei 90 minuti, si va direttamente ai calci di rigore.
Le stesse logiche valgono anche in fondo alla classifica. Se la 17ª e la 18ª squadra chiudono a pari punti, si gioca uno spareggio salvezza. Una situazione più che probabile dato che Lecce e Venezia si trovano distaccati da un solo punto, con la classifica che vede per il momento salvi i salentini. In questo caso, però, si tratta di una doppia sfida con andata e ritorno. Anche qui non contano più i gol in trasferta e, in caso di parità assoluta dopo le due gare, si va direttamente ai rigori.
Interviste
105 TAKE AWAY
105 FRIENDS