TUTTO NEWS

Cosa non dire mai a una suocera “tossica”: i consigli dell’esperta

La terapeuta Sara M. Klein svela le frasi da evitare per preservare l’armonia familiare e rafforzare il matrimonio

Cosa non dire mai a una suocera “tossica”: i consigli dell’esperta

credits: Getty Images

20 Maggio 2025

Redazione 105

Gestire una suocera invadente può mettere a dura prova anche le coppie più solide. Secondo la terapeuta familiare Sara M. Klein, LMFT, la chiave è evitare risposte impulsive e adottare un approccio più osservativo. Come ha spiegato in un’intervista a PureWow, “una strategia che potrei usare è fingere di essere un antropologo e semplicemente osservare e descrivere. Questo aiuterà con i giudizi”.

Come rispondere con intelligenza a una suocera critica

Quando la suocera critica le tue tradizioni natalizie, invece di reagire con sarcasmo, Klein suggerisce di rispondere con frasi come “È interessante che la tua famiglia festeggi in questo modo” o “La loro famiglia ha rituali che io non ho mai avuto crescendo”. Queste risposte aiutano a ridurre la tensione e a mantenere un dialogo aperto.

Se la suocera interviene nelle decisioni matrimoniali, evitare di dire “È una decisione di tuo figlio” è fondamentale. Klein avverte che “la colpa e la vergogna non sono efficaci nelle relazioni. Chiudono le persone e non c'è spazio in mezzo”. Meglio optare per “Abbiamo preso una decisione su questo e siamo felici di discutere con te il nostro processo decisionale”.

Frasi da evitare per non offendere i suoceri

Anche in ambito genitoriale, frasi come “Non faremo mai così con i nostri figli” possono essere percepite come critiche dirette. Una risposta più diplomatica potrebbe essere: “Stiamo cercando di limitare il tempo davanti allo schermo mentre i bambini sono piccoli — è semplicemente ciò che ci sembra giusto in questo momento. Ma chissà, chiedimi di nuovo tra sei mesi”.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su