TUTTO NEWS
credits: Getty Images
20 Maggio 2025
Redazione 105
Lionel Messi è ufficialmente il più grande calciatore di tutti i tempi. A decretarlo è la Federazione Internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS), che ha stilato una classifica basata su parametri come influenza nel gioco, successi individuali e di squadra, e l’eredità lasciata nel mondo del calcio.
Visualizza questo post su Instagram
Una graduatoria che fa discutere e che esclude, sorprendentemente, qualsiasi calciatore italiano dalla top ten.
La Pulce si distingue con un palmarès inarrivabile: 46 trofei conquistati, che lo rendono il giocatore più vincente di sempre. Dall’altra parte, Pelé resta l’unico nella storia ad aver sollevato tre Coppe del Mondo, un primato ancora imbattuto. L’unico Mondiale che gli sfuggì fu quello del 1966, dove il Brasile venne eliminato nella fase a gironi.
Visualizza questo post su Instagram
Messi ha disputato cinque Mondiali, uno in più di Diego Armando Maradona. Il Pibe de Oro non fu convocato nel 1978, nonostante fosse il capocannoniere del campionato argentino. Entrambi hanno conquistato una Coppa del Mondo a testa, diventando leggende nei rispettivi Paesi.
Visualizza questo post su Instagram
In quarta posizione troviamo Cristiano Ronaldo, capocannoniere assoluto con 935 gol ufficiali in carriera. Tuttavia, non è mai riuscito a sollevare il trofeo più ambito: il Portogallo ha raggiunto il suo miglior risultato nel 1966, classificandosi terzo.
Visualizza questo post su Instagram
Ecco la top ten dei calciatori più grandi della storia secondo l’IFFHS:
Tre brasiliani, due argentini, un portoghese, un olandese, un francese, un tedesco e uno spagnolo. Nessun italiano in lista.