TUTTO NEWS
Credits: TikTok @cinziazullo
21 Maggio 2025
Redazione 105
Sorridenti, con dentini sporgenti e occhi enormi, i Labubu stanno conquistando il mondo un pupazzo alla volta.
Il merito di questi peluche-mostriciattolo va all’artista Kasing Lung, nato a Hong Kong e cresciuto nei Paesi Bassi. La loro sagoma nasce dalla passione per i libri illustrati che leggeva da bambino per imparare l’olandese.
Inizialmente personaggio secondario nella serie The Monsters, il Labubu ha raggiunto la fama internazionale grazie al produttore di giocattoli Pop Mart, con sede a Hong Kong, che ha acquisito i diritti trasformandolo in oggetto da collezione. L’elemento vincente? Le famigerate blind box, che spingono i fan ad acquistare intere serie pur di trovare quello mancante. I prezzi vanno da poche decine di euro fino a centinaia, e nel mercato del resell alcuni modelli raggiungono valori dieci volte superiori al costo originale.
Dai feed di TikTok a Instagram fino alla Fashion Week di Parigi, questi pupazzetti da appendere a borse e zaini sono diventati un’ossessione collettiva anche grazie alle celebrità. Tra loro spiccano Lisa delle BLACKPINK, Rihanna, Dua Lipa e Cinzia Zullo, che li sfoggiano come veri e propri gioielli, agganciati con orgoglio alle loro borse.
Tuttavia, dietro a questi trend virali si nascondono anche motivi psicologici: il desiderio di collezionare, far parte di una community, sentirsi coinvolti in un hype condiviso a livello globale.
Il boom dei Labubu si inserisce perfettamente nel trend globale dei charm da borsa: pupazzetti, portachiavi giocosi o scoubidou colorati stanno invadendo le strade di Tokyo e Seoul, ma anche Milano, Londra e New York. Alcuni brand internazionali hanno intercettato la tendenza, portando accessori simili persino in passerella. Il paradosso? Più è lussuosa la borsa, più buffo può essere il charm che la accompagna.
@cinziazullo WHAT A DAY TO BE ALIVE @POP MART UK ♬ original sound - Cinzia