TUTTO NEWS
credits: Getty Images
22 Maggio 2025
Redazione 105
Le regole a bordo di un aereo esistono per un motivo, soprattutto quella di rimanere seduti e allacciati finché le luci non si spengono. Eppure, una tendenza preoccupante sta prendendo il volo: sempre più viaggiatori ignorano l'invito di rimanere seduti, si alzano in anticipo o cercano di recuperare il bagaglio prima del tempo.
Per riportare l'ordine a bordo, la Direzione Generale dell'Aviazione Civile turca ha deciso di dare un taglio netto. La nuova direttiva UOD – 2025/01 introduce sanzioni salate per chi infrange queste procedure di sicurezza durante le fasi critiche di atterraggio e sbarco.
L'obiettivo è duplice: prevenire assembramenti pericolosi e assicurare uno sbarco fluido e senza rischi per tutti i passeggeri.
L'equipaggio avrà l'autorità di segnalare i passeggeri "frettolosi" direttamente alle autorità aeroportuali, che si occuperanno dell'identificazione e dell'applicazione della multa.
La compagnia Turkish Airlines ha subito colto la palla al balzo, implementando la direttiva già dal 2 maggio. I viaggiatori si stanno gradualmente adattando a questa novità, che si aggiunge ad altre norme relative ai bagagli a mano e al comportamento generale in cabina.
Insomma, in Turchia, d'ora in poi, l'atterraggio sarà un vero e proprio test di pazienza... con conseguenze per il portafoglio.