Tutto News

Qual è la città più felice d’Italia nel 2025? La classifica sorprende

Una città italiana inaspettata supera tutte le altre per qualità della vita, servizi e sostenibilità. Ecco le posizioni aggiornate

Qual è la città più felice d’Italia nel 2025? La classifica sorprende

Credits: Getty Images

30 Maggio 2025

Redazione 105

Qual è la città italiana più felice nel 2025? La risposta arriva dall’Happy City Index, la classifica globale che ogni anno analizza centinaia di città nel mondo valutando qualità della vita, sostenibilità, governance e servizi.

 

Copenaghen è la città più felice al mondo

Al primo posto della classifica 2025 c’è Copenaghen, grazie a una combinazione vincente di inclusività, trasporti efficienti e politiche ambientali. La capitale danese supera città come Zurigo, Singapore e Aarhus, consolidando la sua leadership nella felicità urbana.

 

Le città italiane nella classifica

Anche diverse città italiane entrano in classifica, con risultati variegati tra nord e sud:

  • Napoli – 170ª posizione

  • Palermo – 152ª posizione

  • Genova – 122ª, premiata per i miglioramenti nella mobilità sostenibile

  • Roma – 116ª, penalizzata da problemi infrastrutturali e ambientali

 

Bologna, Firenze e Torino in ascesa

Le performance migliori arrivano dal centro-nord:

  • Bologna – 67° posto, grazie all’efficienza sanitaria e alle politiche green

  • Firenze – 60° posto, apprezzata per governance e qualità dell’aria, ma rallentata dal costo della vita

  • Torino – 38° posto, ottimi risultati in sostenibilità ambientale e servizi pubblici

Ma nessuna di queste città è la più felice d’Italia.

 

Milano è la città italiana più felice del 2025

La sorpresa arriva da Milano, che conquista il 25° posto assoluto nel mondo, diventando la città italiana più felice nel 2025. Il capoluogo lombardo eccelle in:

  • Governance urbana

  • Qualità dei servizi sanitari

  • Innovazione e sostenibilità ambientale

Questo posizionamento premia anni di investimenti nella vivibilità urbana e l’equilibrio tra dinamismo economico e qualità della vita quotidiana.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su