Tutto News

Pornografia: ecco come cambia il tuo cervello (e la tua sessualità)

Gli effetti nascosti del porno sulla mente, sul piacere e sulle relazioni secondo la scienza

Pornografia: ecco come cambia il tuo cervello (e la tua sessualità)

Credits: Getty Images

30 Maggio 2025

Redazione 105

La pornografia è ormai ovunque, a portata di clic. Ma pochi sanno davvero cosa fa al nostro cervello.

 

Cosa il porno fa davvero al tuo cervello

Secondo le recenti ricerche della terapista Danielle Sukenik, riportate al The Conversation, il consumo abituale di porno può cambiare sia la struttura che il funzionamento del cervello, con ripercussioni sorprendenti, e spesso negative, anche sulla salute sessuale.

Per molti la pornografia rappresenta uno spazio di esplorazione sessuale e piacere. Ma per altri, può trasformarsi in una dipendenza silenziosa, capace di intaccare le relazioni e influenzare profondamente il comportamento e le emozioni.

 

Il sistema di ricompensa: quando il piacere chiede di più

Uno studio del 2015 ha dimostrato che i consumatori abituali di porno presentano una riduzione della materia grigia nelle aree cerebrali cruciali per la motivazione e il processo decisionale. Inoltre, risultano meno reattivi agli stimoli sessuali generici, segno di una desensibilizzazione.

Il porno, infatti, può mandare in tilt il sistema di ricompensa del cervello. Ogni volta che proviamo piacere, il cervello rilascia dopamina. Ma l’esposizione continua a contenuti pornografici genera una sorta di tolleranza, richiedendo stimoli sempre più intensi per ottenere lo stesso effetto.

 

Non solo mente: l'impatto anche sul sesso 

E le conseguenze non si fermano al cervello: uno studio del 2020 ha rilevato che il 23% degli uomini sotto i 35 anni che guardano porno regolarmente ha riscontrato qualche forma di disfunzione erettile con partner reali. Molti di loro impiegavano anche più tempo a raggiungere l’orgasmo durante il sesso.

In sintesi, l’uso frequente di pornografia sembra essere associato a una minore soddisfazione nelle relazioni intime e a una crescente disconnessione emotiva.


La pornografia, di per sé, non è necessariamente un nemico. Ma conoscerne gli effetti sul cervello e sulle relazioni può aiutarci a usarla in modo più consapevole.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su