TUTTO NEWS

Sfera metallica apparsa in Colombia: è una tecnologia aliena?

Una misteriosa sfera in Colombia senza giunture divide scienziati e teorici: semplice arte o tecnologia sconosciuta?

Sfera metallica apparsa in Colombia: è una tecnologia aliena?

28 Maggio 2025

Redazione 105

Il 2 marzo, nei cieli sopra Buga, in Colombia, alcuni testimoni hanno osservato un oggetto curioso: una sfera metallica, lucida e priva di giunture, che avrebbe compiuto movimenti anomali, apparentemente in violazione delle leggi della fisica, prima di precipitare al suolo. Il fenomeno ha subito attirato l’attenzione internazionale, dividendo l’opinione pubblica tra chi la considera un’opera d’arte concettuale e chi, invece, ipotizza si tratti di tecnologia non terrestre.

Le analisi scientifiche: cosa rivela la sfera

Il ricercatore colombiano José Luis Velásquez, che ha potuto analizzare l’oggetto nel suo laboratorio, ha descritto caratteristiche sorprendenti. La sfera sarebbe composta da tre strati metallici distinti, priva di saldature visibili, e contenente nove microsfere interne. Ma ciò che ha colpito maggiormente è la presenza di simboli incisi sulla superficie, non riconducibili a nessun sistema di scrittura noto.

Le immagini della sfera hanno fatto rapidamente il giro del mondo, generando un’ondata di teorie e speculazioni. Tra le voci autorevoli, anche quella della fisica e neuroscienziata Julia Mossbridge dell’Università di San Diego, che ha suggerito un approccio razionale: “Potrebbe essere un oggetto artistico. Ma prima di etichettarlo come un’anomalia o un UFO, va analizzato da gruppi come il Galileo Project”, ha affermato a People.

Il Galileo Project, fondato dall’astrofisico Avi Loeb dell’Università di Harvard, si occupa proprio dello studio di possibili manufatti di origine extraterrestre.

Un enigma che va oltre la scienza

Al di là dell’origine dell’oggetto, Mossbridge sottolinea un aspetto più profondo: “Viviamo in un’epoca in cui il controllo che pensavamo di avere sul mondo si rivela un’illusione. Di fronte all’ignoto, non è la paura che ci protegge, ma il desiderio di capire”.

Che si tratti di un’opera artistica o di qualcosa di ancora incomprensibile, la sfera di Buga ci ricorda che il mistero è parte della nostra realtà. E forse, è proprio ciò che ci spinge a continuare a cercare risposte.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su