Tutto News

Non dire mai questa frase al tuo partner: può distruggere la relazione

Per mantenere viva una relazione, è fondamentale evitare frasi che feriscono e non cadere nel gioco dei paragoni

Non dire mai questa frase al tuo partner: può distruggere la relazione

Credits: Getty Images

30 Maggio 2025

Redazione 105

Non tutte le discussioni di coppia sono per forza un segnale di crisi, ma ci sono certi comportamenti che, ripetuti nel tempo, possono minare le fondamenta del rapporto. Uno di questi è l’utilizzo di una frase apparentemente innocua ma profondamente tossica: “Perché non sei più come [nome di un’altra persona]?”.

Il pericolo del confronto costante

Secondo lo psicologo delle relazioni Dr. Mark Travers, questo tipo di espressione rappresenta una dinamica che definisce come “morte per paragone”. Ogni volta che un partner viene confrontato con qualcun altro, si insinua nella relazione un messaggio devastante: “non sei abbastanza”. Questo tipo di comunicazione provoca insicurezza profonda e un senso di inadeguatezza che, nel tempo, può rendere irrecuperabile il legame.

Comunicare senza ferire

Il confronto con altre persone non è solo inutile, ma anche controproducente. Travers sottolinea l’importanza di esprimere i propri bisogni e frustrazioni in modo chiaro, rispettoso e senza paragoni. L’obiettivo non dovrebbe essere cambiare l’altro, ma favorire una crescita reciproca nel rispetto delle differenze individuali. Le coppie più solide sono quelle che sanno accettarsi come esseri imperfetti ma insostituibili.

Vita sessuale e segnali d’allarme

Anche la vita sessuale può rivelare molto sullo stato di salute di una relazione. Secondo Kate Taylor, esperta in sessualità e dinamiche di coppia, ci sono alcuni segnali che potrebbero indicare che si è vicini a una rottura. Tra questi, fare sesso meno di una volta al mese, non raggiungere mai l’orgasmo, o percepire l’intimità come un obbligo più che un piacere.

Quando il desiderio svanisce

Taylor avverte anche che un’attività sessuale limitata al solo orario serale, magari solo dopo le 22, può essere un campanello d’allarme. In molti casi, una vita sessuale spenta è lo specchio di una disconnessione emotiva più ampia, che può anticipare un possibile divorzio.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su