TUTTO NEWS

Una nuova catastrofe colpirà il Giappone? La profezia agita il mondo

Dalla morte di Lady Diana allo tsunami del 2011, le inquietanti previsioni del manga ora puntano al 5 luglio 2025. I turisti cancellano i viaggi

Una nuova catastrofe colpirà il Giappone? La profezia agita il mondo

credits: Getty Images

29 Maggio 2025

Redazione 105

Sta tornando a far parlare di sé Watashi ga Mita Mirai (“Il futuro che ho visto”), un manga pubblicato nel 1999 dall’enigmatica autrice giapponese Ryo Tatsuki. La nuova edizione del 2021 ha riportato sotto i riflettori le inquietanti previsioni contenute tra le sue pagine: alcune già realizzate, altre ancora sospese tra mito e paura.

Lo tsunami del 2011: una previsione realizzata

Il manga contiene un passaggio sconcertante: “Il grande disastro accadrà a marzo 2011”. Una frase che, letta oggi, sembra un’agghiacciante anticipazione del terremoto di magnitudo 9.0 che colpì la regione di Tohoku l’11 marzo 2011, causando il disastro di Fukushima.

Non è l’unico caso. Ryo Tatsuki avrebbe anche predetto la morte di Lady Diana e Freddie Mercury, indicando con precisione addirittura il mese in cui sarebbe accaduto.

5 luglio 2025: la nuova profezia che preoccupa il Giappone

Oggi la preoccupazione ruota intorno a un’altra data: 5 luglio 2025. Secondo il manga, quel giorno si verificherà una colossale frattura sottomarina tra Giappone e Filippine, scatenando onde di maremoto tre volte più potenti di quelle del 2011. L’ipotesi, sebbene non scientificamente supportata, ha generato panico e disdette turistiche, con migliaia di viaggiatori che stanno cancellando le prenotazioni per l’estate.

Ritiratasi dalla scena dopo la pubblicazione del manga, Tatsuki è diventata una sorta di “oracolo contemporaneo”, tra culto e superstizione. La sua opera, venduta in oltre 560.000 copie, ha raggiunto cifre record nel mercato collezionistico, come riportato dalla CNN.

Il confine tra fantasia e profezia non è mai stato così sottile. E intanto il mondo guarda al 5 luglio 2025 con un misto di scetticismo e inquietudine.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su