TUTTO NEWS
credits: Getty Images
29 Maggio 2025
Redazione 105
Bere vino tutti i giorni e contribuire a una ricerca scientifica importante? Non è un sogno. L'Università di Navarra ha lanciato un appello per 10.000 volontari disposti a partecipare a un esperimento unico che unisce piacere e scienza.
Con un finanziamento di 2,4 milioni di euro dall’European Research Council, oltre 500 medici e ricercatori sono impegnati nel progetto UNATI - University of Navarra Alumni Trialist Initiative, che mira a scoprire i veri benefici del vino sulla salute su uno stile di vita sano ed equilibrato.
I partecipanti saranno divisi in due gruppi: uno gusterà vino rosso quotidianamente, in dosi controllate, mentre l'altro seguirà lo stesso regime alimentare senza alcool. Il piano nutrizionale sarà basato sulla dieta mediterranea, ricca di verdure, cereali integrali, legumi e olio extra vergine d’oliva, accompagnata da esercizio fisico moderato e un supporto completo che include assistenza sanitaria gratuita, consulenze nutrizionali e psicologiche, oltre a monitoraggi regolari.
Le candidature sono già aperte! Si cercano uomini e donne di età compresa tra i 50 e i 70 anni, residenti in Spagna e in ottima salute, pronti a rispettare le indicazioni dello studio. È fondamentale non essere astemi (ovviamente) e non avere precedenti di alcolismo.
I volontari non riceveranno un compenso in denaro, ma avranno accesso a una fornitura regolare di vino di qualità e a diversi vantaggi dedicati alla prevenzione e al benessere. I primi risultati della ricerca sono previsti per il 2029.
Se ami il vino e vuoi far parte di una ricerca innovativa che potrebbe cambiare le nostre conoscenze sulla salute, questa è la tua occasione. Non resta che candidarsi e non ci resta che attendere!