Tutto News
Credits: Getty Images
30 Maggio 2025
Redazione 105
La Champions League è giunta alla finale: sabato 31 maggio alle ore 21 a Monaco di Baviera il PSG e l’Inter si sfideranno per aggiudicarsi il titolo di vincitore.
Visualizza questo post su Instagram
Il Paris Saint-Germain, ancora a caccia del suo primo titolo in Champions League, vuole riscattare la finale persa nel 2020 contro il Bayern Monaco. Il cammino europeo dei parigini è stato a dir poco turbolento: dopo un avvio complicato in campionato, concluso con un deludente quindicesimo posto, la squadra ha reagito con forza nei playoff, travolgendo il Brest con un netto 10-0 complessivo. A seguire, ha superato il Liverpool ai rigori e ha poi eliminato Aston Villa e Arsenal, guadagnandosi con determinazione un posto in finale.
Visualizza questo post su Instagram
Il probabile 11 del PSG
Modulo 4-3-3
Portiere: Donnarumma
Difesa: Hakimi, Marquinhos, Pacho, Nuno Mendes
Centrocampo: João Neves, Vitinha, Fabián Ruiz
Attacco: Doué, Dembélé, Kvaratskhelia
Unico dubbio di formazione tra Doué e Barcola.
Il probabile 11 dell’Inter
Modulo 3-5-2
Portiere: Sommer
Difesa: Pavard, Acerbi, Bastoni
Centrocampo: Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco
Attacco: Lautaro Martínez, Thuram
Inzaghi, quindi ha tutta la rosa al completo, recuperando Pavard e Lautaro.
I nerazzurri, forti di tre titoli in Champions League – l’ultimo conquistato nel 2010 – tornano a disputare una finale dopo la sconfitta subita contro il Manchester City nel 2023. L’Inter ha dimostrato grande continuità in campionato, chiudendo al quarto posto con una sola sconfitta, peraltro ininfluente, contro il Bayer Leverkusen. Nel percorso a eliminazione diretta, i ragazzi di Inzaghi hanno eliminato il Feyenoord, superato il Bayern Monaco in una doppia sfida spettacolare terminata 4-3, e piegato il Barcellona in semifinale con un combattutissimo 7-6 complessivo.
Visualizza questo post su Instagram
Il match sarà il primo tra Paris e Inter in Champions League e appena la seconda finale tra francesi e italiane, dopo quella del 1992/93, che vide il Marsiglia trionfare sul Milan con un 1-0.