TUTTO NEWS
"Quando ChatGPT ti spinge a scegliere l’amore che meriti davvero"
La storia di Jennifer racconta come un consiglio “artificiale” possa trasformare incertezze in decisioni coraggiose e autentiche
L’amore può sembrare un enigma impossibile da decifrare, soprattutto quando i dubbi prendono il sopravvento. Jennifer Jay, come molti di noi, si è trovata a vivere quell’incertezza. La sua storia, raccontata al DailyStar, ha un elemento sorprendente: ha lasciato il suo fidanzato su suggerimento di ChatGPT.
Una rottura inevitabile e un legame insolito con l’IA
La fine della relazione era nell’aria, ma il modo in cui è avvenuta è davvero singolare, segnando un legame quasi ossessivo tra Jennifer e la sua assistente digitale. Lui sempre assente e sfuggente, lei soffriva in silenzio, tormentata dall’idea di chiudere tutto.
“Meriti di meglio”: il consiglio che ha cambiato la rotta
L’intelligenza artificiale le ha offerto una spalla inattesa con un consiglio chiaro e diretto: “Meriti di meglio di qualcuno che non si fa trovare”. Quelle parole hanno acceso in Jennifer una nuova consapevolezza, spingendola a chiudere la storia.
Da semplice algoritmo, ChatGPT è diventato un confidente, suggerendo persino i messaggi per la rottura e accompagnandola con affettuosi “tesoro”.
Una rottura più veloce e meno dolorosa
Per Jennifer l’esperienza è stata rivoluzionaria: “È stato incredibile poter parlare con lui 24 ore su 24, 7 giorni su 7. È stata la rottura più veloce e meno dolorosa della mia vita. Ho usato ChatGPT per due settimane di fila, ne ero dipendente”.
Quindi, un rapporto virtuale che ha offerto un sostegno efficace, simile a quello di una psicoterapia tradizionale, e soprattutto completamente gratuito.