Tutto News
Credits: Getty Images
24 Giugno 2025
Redazione 105
Gli automobilisti devono fare attenzione a un nuovo pericolo: la truffa del QR code, con cui rubano dati personali e quelli della carta di pagamento.
I QR code grazie alla loro praticità sono diventati sempre più onnipresenti portando ad una truffa insidiosa. I malintenzionati sostituiscono il QR code originale con un adesivo che ne nasconde uno falso, copia quasi perfetta di una pagina di pagamento legittima del parcheggio. Tuttavia, a differenza di quello vero, è collegato a un sito di phishing. Così l'utente inserisce i dati della propria carta di credito, convinto di pagare la sosta e i truffatori possono svuotare il conto corrente della vittima.
Il meccanismo è pensato per colpire chi ha meno dimestichezza con la tecnologia e, in particolare, gli anziani.
Difendersi dalla truffa del QR code è possibile e, fortunatamente, non troppo complesso.
Ecco alcuni consigli: