105 FRIENDS
Tutto News
Credits: Getty Images
24 Giugno 2025
Redazione 105
Da sempre l’uomo si interroga: esiste un segreto per vivere a lungo e in salute?
Abbiamo scandagliato laboratori futuristici, diete miracolose e stili di vita più alternative, ma forse la risposta non si trova lì. Se fosse in una piccola città italiana?
Nel cuore della Sardegna, esiste un piccolo borgo, chiamato Perdasdefogu, che ha attirato l'attenzione del mondo per aver conquistato un primato davvero singolare. Con i suoi 1.711 abitanti, ha guadagnato ben due volte il Guinness World Record.
Il primo riconoscimento per Perdasdefogu è arrivato per la famiglia più longeva del pianeta. Poi, il borgo ha fatto il bis, ottenendo il record per il tasso più elevato di centenari in rapporto alla popolazione. Nel 2021, addirittura, su 1.740 residenti, ben otto erano centenari. E nel 2022 se n'è aggiunto un altro, consolidando ulteriormente il primato globale di questa piccola comunità.
Tuttavia, la storia di longevità di questo borgo non è fatta solo di numeri. Basti pensare alla famiglia Melis, diventata un vero e proprio simbolo del paese e un caso di studio internazionale. Consola Melis, venuta a mancare nel 2015, ha spento ben 107 candeline. Non solo. Non era sola: otto tra i suoi fratelli e sorelle hanno superato gli ottanta e i novant'anni, raggiungendo un totale cumulativo impressionante di 828 anni di vita per i nove fratelli.
Il fenomeno ha inevitabilmente acceso la curiosità della comunità scientifica internazionale, spingendola a condurre numerosi studi per indagare questa eccezionale longevità, analizzando non solo la salute fisica degli abitanti di Perdasdefogu, ma anche il loro benessere mentale, le abitudini alimentari, lo stile di vita, i fattori genetici e l'ambiente sociale con l'obiettivo di comprendere quali siano i fattori che contribuiscono a una vita così lunga e così sana. Sarà questo piccolo borgo sardo a svelarci il segreto della vita eterna?