Tutto News

Finge di essere un membro dell’equipaggio e vola gratis 120 volte

Un uomo ha utilizzato badge falsi e date di assunzione inventate per volare senza pagare tra varie compagnie aeree

Finge di essere un membro dell’equipaggio e vola gratis 120 volte

26 Giugno 2025

Redazione 105

Un uomo della Florida, di nome Tiren Alexander, è stato arrestato e incriminato per frode dopo essere riuscito a volare 120 volte gratuitamente fingendosi assistente di volo su rotte nazionali ed internazionali.

L'uomo ha sfruttato un regolamento interno che permette ai membri dell'equipaggio di viaggiare come passeggeri "non a pagamento" (in gergo chiamati "non-rev" o "non-revenue passengers") su altre compagnie aeree. Questo benefit, riservato a piloti, hostess, steward e altro personale di bordo, consente loro di spostarsi facilmente da una città all’altra per motivi personali o professionali, a patto che ci siano posti disponibili a bordo. Tuttavia, Alexander non lavorava per nessuna compagnia aerea.

 

La vicenda 

Il suo inganno è andato avanti per mesi, se non anni, fino a quando non è stato scoperto nel febbraio 2024. Come riportato dal New York Post, la sua attività illecita è stata interrotta quando è stato bloccato mentre tentava di imbarcarsi su un volo da San Francisco diretto in Australia. Alexander ha fornito dati falsi e ha persino sostenuto di lavorare per sette diverse compagnie aeree.

Il Dipartimento di Giustizia ha rivelato i dettagli della sua elaborata truffa: l'uomo possedeva decine di numeri di badge e date di assunzione inventate. Usava questi dati falsificati per prenotare i suoi voli gratuiti direttamente sui siti web delle compagnie aeree, eludendo i controlli per un periodo significativo.

 

La scoperta 

L'attività illecita di Alexander è venuta alla luce grazie alla vigilanza di Spirit Airlines. La compagnia ha notato che le sue informazioni apparivano in modo sospetto su ben 34 voli diversi, diventando immediatamente un campanello d'allarme ed innescando così un'indagine approfondita.

La scorsa settimana, una giuria federale ha riconosciuto Alexander colpevole di frode telematica e accesso illecito a zone riservate, confermando la gravità delle sue azioni. La sentenza è attesa per il 25 agosto, data che segnerà il prossimo capitolo legale per l'uomo che ha volato troppo, trasformando un privilegio del settore aereo in una frode personale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su