Tutto News
Credits: Getty Images
30 Giugno 2025
Redazione 105
I campi in erba dell’All England Club a partire dal 30 giugno, non saranno più destinati solo al tennis più raffinato ed elegante, ma anche quello del montepremi più ricco della storia.
L’edizione 2025 si prepara a battere ogni record, con un incremento del 7% rispetto al 2024 e il doppio del 2015: 53, 5 milioni di sterline, equivalenti a circa 62,8 milioni di euro.
I campioni dei singolari maschile e femminile porteranno a casa un assegno da ben 3 milioni di sterline ciascuno, superando di un milione quanto guadagnato dai vincitori dell'ultimo Roland Garros.
Tuttavia, anche chi uscirà al primo turno potrà consolarsi con 66.000 sterline, ovvero circa 77.500 euro, un aumento del 10% rispetto all’anno scorso, confermando come Wimbledon stia cercando di soddisfare le richieste dei tennisti.
Debbie Jevans, presidente dell’All England Club, durante il tradizionale incontro con la stampa prima del torneo, come riportato dal The Guardian, ha affermato: “Abbiamo ascoltato i giocatori. Abbiamo dialogato con loro”. Ad aprile, infatti, la maggior parte dei top 20 giocatori e giocatrici del ranking mondiale ha inviato una lettera ai tornei dello Slam, chiedendo un incremento dei premi generati dai grandi eventi.
Tra le novità del 2025, si registra anche uno spostamento dell'orario delle finali di singolare: inizieranno alle 16:00 in punto, due ore più tardi rispetto al solito. La ragione, spiega Bolton, è dare maggiore certezza sugli orari e permettere a un numero maggiore di fan di seguire anche l’incoronazione.
Ma la vera rivoluzione, dopo ben 147 anni di storia, è l'addio ai giudici di linea. Da quest'anno, Wimbledon abbraccerà esclusivamente il sistema elettronico per il rilevamento delle chiamate di linea in tempo reale. Una svolta storica che segna la modernizzazione di quello che, di fatto, è il torneo più tradizionale e iconico del mondo del tennis.