Tutto News

Riscoperto un dinosauro mai visto prima: si chiama Enigmacursor

Per anni nessuno se n'è accorto. Ora l’Enigmacursor ha finalmente un nome (e un posto in museo)

Riscoperto un dinosauro mai visto prima: si chiama Enigmacursor

Credits: Getty Images

02 Luglio 2025

Redazione 105

Per anni è rimasto ignorato, custodito nei magazzini di un museo. Ora, grazie al lavoro dei paleontologi del Natural History Museum di Londra, un piccolo dinosauro del tardo Giurassico ha finalmente ottenuto un nome: Enigmacursor mollyborthwickae, ovvero il "corridore misterioso".

 

Un’identificazione tardiva, ma rivoluzionaria

Il fossile proviene dalla celebre Formazione Morrison in Colorado, una miniera di scoperte paleontologiche che ha già restituito al mondo l'Allosaurus e lo Stegosaurus. Inizialmente classificato come Nanosaurus, l'esemplare presentava tuttavia caratteristiche troppo diverse per rientrare in quella specie. Un'analisi dettagliata ha permesso ai curatori del museo di identificarlo come un nuovo genere.

Il dinosauro, lungo circa 1,8 metri e alto 64 centimetri, era un agile erbivoro dotato di una coda sproporzionatamente lunga e di piedi molto sviluppati, perfetti per l’equilibrio nella corsa. Lo studio completo è stato pubblicato su Royal Society Open Science, a firma della paleontologa Susannah Maidment.

 

Un appello per non dimenticare i fossili “minori”

“Abbiamo scelto un nome che invita i colleghi a rivalutare i fossili dimenticati nei depositi dei musei”, ha spiegato Maidment, sottolineando come molti paleontologi preferiscano ancora le specie più grandi e spettacolari. Questo approccio ha portato per decenni all’esclusione sistematica dei fossili di piccole dimensioni, spesso ignorati durante gli scavi.

L’epiteto "mollyborthwickae" è un tributo a Molly Borthwick, la mecenate che ha venduto l’esemplare al museo. Ora, Enigmacursor è visibile al pubblico nella Earth Hall, simbolo del potenziale nascosto in ogni deposito museale.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su