Tutto News
Credits: Getty Images
03 Luglio 2025
Redazione 105
È diventato un gesto automatico: entriamo in bagno e ci portiamo dietro lo smartphone, pronti a scorrere feed social, rispondere ai messaggi o guardare video. Tuttavia, questa abitudine sempre più comune potrebbe avere effetti insospettabili sulla nostra salute fisica e igienica.
Secondo recenti studi, solo una persona su quattro si ricorda di igienizzare il telefono dopo averlo usato in bagno. Curiosamente, sono soprattutto i baby boomer i meno attenti a questa semplice ma importante pratica di pulizia.
Gli esperti mettono in guardia: un dispositivo contaminato può essere veicolo di raffreddori, influenza e disturbi gastrointestinali. Ma non è tutto. Anche se lavi le mani e pulisci il telefono, continuare a usarlo seduti sul water può provocare problemi di salute meno conosciuti ma altrettanto fastidiosi.
Ma non è solo una questione di germi. Stare seduti troppo a lungo sul water con lo smartphone può provocare disturbi circolatori e problemi ano-rettali, come le emorroidi. I medici hanno coniato un termine per descrivere questo fenomeno moderno: "TikTok Tush". Restare seduti troppo a lungo, anche senza sforzi, può esercitare una pressione continua sulla zona pelvica, causando dolore, prurito e fastidi imbarazzanti.
Quindi, per il bene della nostra salute, impariamo a lasciare il telefono fuori dal bagno. Limitare il tempo sul water a 10-15 minuti e staccare completamente dallo smartphone durante la pausa può prevenire fastidi e disturbi, aiutandoci a proteggere il nostro benessere in modo semplice ma efficace.