Tutto News
07 Luglio 2025
Redazione 105
Con l'arrivo dell'estate, il desiderio di freschezza ci spinge spesso a ricorrere all'aria condizionata o al ventilatore.
Ma come utilizzarli correttamente per evitare danni alla salute?
Claudio Micheletto, direttore della UOC Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, ha condiviso con Today alcuni preziosi consigli.
L'aria condizionata, se non utilizzata correttamente, può causare diversi problemi di salute. Temperature troppo basse, correnti d’aria dirette e bassa umidità possono irritare le vie respiratorie, favorire la crescita di batteri e virus, e aumentare il rischio di mal di gola, tosse e raffreddori. Inoltre, l’aria secca può danneggiare pelle e occhi.
Per utilizzare l'aria condizionata in modo sicuro, è importante:
Il ventilatore può sembrare la soluzione ideale contro il caldo, ma anche il suo utilizzo richiede attenzione. Se l'aria è molto calda e umida, infatti, il ventilatore può risultare poco efficace e anzi, contribuire alla disidratazione o irritare le vie respiratorie, peggiorando condizioni come asma e allergie. Ecco come usarlo al meglio:
Sia l'aria condizionata che il ventilatore possono offrire sollievo durante le giornate calde, ma è fondamentale utilizzarli con consapevolezza per evitare rischi per la salute. Seguendo i consigli degli esperti e adottando piccoli accorgimenti, si può godere di un’estate fresca senza compromettere il proprio benessere.