Tutto News
Credits: Getty Images
08 Luglio 2025
Redazione 105
Quante volte ti sei soffermato a cronometrare quanto tempo impieghi per fare pipì? Probabilmente mai, ma un sorprendente studio scientifico suggerisce che potrebbe essere il momento di iniziare. Il tempo che impieghi per urinare potrebbe essere un indicatore cruciale della tua salute generale.
Un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology hanno sviluppato quella che è stata definita "Legge della Minzione", un principio che serve a valutare lo stato di salute della vescica basandosi sul tempo impiegato per svuotarla.
Secondo questa ricerca, qualsiasi mammifero con un peso superiore ai tre chilogrammi (circa 6,6 libbre) dovrebbe impiegare in media 21 secondi per svuotare completamente la propria vescica. Sorprendentemente, una volta superata questa soglia di peso, il valore rimane costante. Questo accade perché i mammiferi più grandi possiedono uretre più lunghe, che permettono all'urina di fluire con maggiore velocità, compensando il volume maggiore.
Per giungere a questa legge, gli scienziati hanno dedicato ore all'osservazione di filmati di vari mammiferi durante il processo di minzione, monitorando attentamente i tempi.
Se ti stai chiedendo quale sia la connessione tra queste osservazioni sui mammiferi e le tue abitudini in bagno, la risposta è semplice: anche noi esseri umani siamo mammiferi. Urinare regolarmente per un tempo significativamente superiore o inferiore ai 21 secondi potrebbe essere un campanello d'allarme per problemi di salute latenti.
Insomma, il tuo bagno quotidiano potrebbe rivelare molto di più sulla tua salute di quanto immagini!