Tutto News
Credits: Getty Images
14 Luglio 2025
Redazione 105
Tra la notte del 15 e quella del 16 luglio il cielo offrirà uno spettacolo davvero incantevole: la Luna sfiorerà Saturno in un “bacio” silenzioso, un incontro ravvicinato che sembra un abbraccio tra due corpi celesti.
A fare da spettatore discreto ci sarà anche Nettuno, il pianeta più lontano del Sistema Solare, che si troverà proprio accanto a Saturno. L’allineamento sarà visibile anche a occhio nudo, ma per distinguere meglio i dettagli, come l’anello di Saturno, serve almeno un binocolo.
Come spiegano l’Unione Astrofili Italiani (UAI) e Astronomitaly, il fenomeno si svolgerà nella seconda parte della notte, quando la Luna, quasi piena, si avvicinerà progressivamente a Saturno, offrendo uno spettacolo di luci e ombre nella Costellazione dei Pesci.
Queste congiunzioni tra la Luna e i pianeti non sono così rare: nel corso dell’anno, il nostro satellite si avvicina spesso ai principali corpi celesti, ma la particolare vicinanza con Saturno rende l’incontro di metà luglio davvero suggestivo.
È un’occasione preziosa per ammirare movimenti celesti che di solito passano inosservate, un momento ideale sia per chi segue l’astronomia con passione sia per chi vuole semplicemente alzare lo sguardo e lasciarsi stupire dal cielo notturno.
Chi ama osservare il cielo potrà approfittare di questa occasione per prepararsi anche ad altri spettacoli imminenti: tra fine luglio e agosto tornano infatti le Perseidi, le famose stelle cadenti di San Lorenzo, con il picco previsto tra il 10 e il 13 agosto. Inoltre, a fine estate, Giove tornerà a dominare la volta celeste: il pianeta gigante sarà di nuovo ben visibile per buona parte della notte.