Tutto News

“Vuoi una relazione felice? Inizia da questo gesto”: parla l’esperta

Una consulente di coppia rivela cosa può rendere una relazione più stabile e autentica

“Vuoi una relazione felice? Inizia da questo gesto”: parla l’esperta

Credits: Getty Images

15 Luglio 2025

Redazione 105

Una consulente di coppia, con oltre 12 anni di esperienza nel lavoro con le coppie e nella psicologia comportamentale, ha recentemente rivelato il segreto per una relazione romantica felice. A svelarlo è stata la dottoressa Hannah Lawson al Daily Mail.

 

Il segreto per una relazione felice secondo l’esperta

Sorprendentemente il trucco consiste nel svolgere faccende quotidiane e banali, come apparecchiare la tavola o caricare la lavastoviglie insieme. Queste, addirittura, possono avere un impatto sulla relazione maggiore rispetto ai grandi gesti romantici. "Consideratelo un piccolo rituale quotidiano che vi ripaga con fiducia, rispetto e un legame emotivo più forte", ha dichiarato l’esperta alla testata. In questi momenti la coppia si sente una squadra ed ha l’opportunità di avere conversazioni significative fianco a fianco.

 

Il potere del silenzio nelle relazioni: lo studio

Gli autori di uno studio pubblicato sulla rivista Motivation and Emotion hanno rivelato che anche i momenti di silenzio con il proprio partner potrebbero essere segno di una relazione sana: "Consideriamo due scambi tra partner romantici: si guardano negli occhi condividendo intimità e comprensione reciproca, oppure, uno sguardo esprime giudizio e dispiacere quando raggiungono una comprensione condivisa che uno dei partner ha deluso l'altro: in entrambi i casi non viene detto nulla, ma si comunica molto”.

Per giungere a questa conclusione un team di ricercatori dell’Università di Reading ha condotto quattro diversi studi per scoprire l’influenza dei momenti di silenzio sulle relazioni. Ai partecipanti è stato chiesto di ricordare un momento di silenzio e cosa lo ha causato sia nella relazione attuale che in una precedente malsana.

Dai risultati è emerso che i momenti di silenzio che sembravano maligni suscitavano sentimenti negativi, mentre quello naturale era associato all’intimità e alla vicinanza.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su