Tutto News

Gli elettrodomestici spenti che segretamente consumano energia

Anche spenti, questo apparecchi consumano corrente di nascosto: ecco come stanarli e tagliare i costi in bolletta

Gli elettrodomestici spenti che segretamente consumano energia

Credits: Getty Images

16 Luglio 2025

Redazione 105

Spegnere gli elettrodomestici non sempre significa fermare il consumo di energia. Molti dispositivi, infatti, in modalità standby continuano a utilizzare corrente senza che ce ne accorgiamo, causando un aumento della bolletta anche di centinaia di euro all’anno.

Quella lucina rossa della TV che resta accesa tutta la notte o il microonde che mantiene l’orologio acceso sono solo alcuni esempi di consumi “invisibili”. In media, un apparecchio in standby assorbe dai 1 ai 4 watt all’ora: sembra poco, ma sommando il consumo di tutti i dispositivi per un anno si possono raggiungere i 35 kWh per singolo elettrodomestico, pari a un aumento del 10% sulla bolletta.

 

I principali elettrodomestici “colpevoli” del consumo nascosto

Non tutti gli elettrodomestici consumano energia allo stesso modo quando sono in standby. Alcuni dispositivi, spesso presenti in ogni casa, sono responsabili della maggior parte degli sprechi nascosti. Ecco quali apparecchi tendono a consumare di più anche quando sembrano spenti: 

  • Televisore; 
  • Console per videogiochi; 
  • Stampanti e decoder; 
  • Macchinette del caffé e forni elettrici;
  • Caricabatterie lasciati inseriti nella presa.

 

Come ridurre gli sprechi

Per contenere i consumi, le multiprese con interruttore sono una soluzione pratica: permettono di spegnere più dispositivi con un solo gesto, senza dover scollegare ogni spina.

Per gli elettrodomestici o i dispositivi che si utilizzano saltuariamente, invece, il metodo più sicuro e garantito per azzerare il consumo è staccarli completamente dalla presa quando non servono. Anche se può sembrare un gesto semplice, questa pratica evita sprechi inutili e può contribuire in modo significativo a ridurre il costo della bolletta elettrica nel lungo periodo.

 

I consigli per risparmiare

Per risparmiare energia e ridurre l’impatto ambientale, è importante scegliere modelli di classe energetica A o superiore, sfruttare funzioni ECO, mantenere puliti i filtri e adottare buone pratiche come lavaggi a basse temperature e cottura ventilata.

In conclusione, fermare lo spreco nascosto non richiede grandi cambiamenti, ma solo consapevolezza e qualche piccolo gesto quotidiano che possono fare una grande differenza sulla bolletta e sull’ambiente.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su