Tutto News

Pieraccioni e il finto profilo su app di incontri: come ha reagito

Il regista è da anni legato a Teresa Magni

Pieraccioni e il finto profilo su app di incontri: come ha reagito

Credits: Instagram @leonardo_pieraccioni

17 Luglio 2025

Redazione 105

Non serve girare un nuovo Il ciclone per far ridere il pubblico: basta un profilo fake su Tinder. È quanto è successo a Leonardo Pieraccioni che negli ultimi giorni è stato protagonista suo malgrado di una surreale vicenda social. Un profilo sull'app di incontri utilizzava il suo volto e un nome alternativo, suscitando curiosità e – inevitabilmente – risate. Il regista toscano, legato da anni a Teresa Magni, non ha perso tempo e ha scelto di sdrammatizzare pubblicamente. L’episodio si è trasformato così in un momento esilarante, grazie alla sua consueta autoironia.

 

Pieraccioni su Instagram: “Da oggi chiamatemi Steve Pieraccia”

Il finto profilo riportava il nome Steve, un’età approssimativa e alcune caratteristiche del tutto inventate, come la passione per l’attività fisica e il fumo. Pieraccioni ha pubblicato uno screenshot dell’account fake e ha scritto sul suo profilo Instagram: “Mi segnalano questo profilo fake su Tinder! Ovvio che sia tutto inventato: io non fumo, ho un gatto e non mi alleno proprio. L’unica cosa vera è il mio nome: Steve! Leonardo è il nome d’arte, mi hanno scoperto. Da oggi chiamatemi Steve Pieraccia”.

 

Il web si scatena: battute e meme a raffica

Una risposta che ha subito attirato l’attenzione dei follower, divertiti da quella che poteva sembrare una notizia imbarazzante e che invece è stata ribaltata con ironia. Tra i primi a intervenire con una battuta c’è stato il comico Lorenzo Baglioni, che ha citato una celebre scena di Fuochi d’artificio: “Quando non fa il match appare scritto ‘i’ contoooo’”.

L’episodio ha generato una pioggia di like e commenti, con il pubblico che ha colto al volo lo spirito giocoso del post. C’è chi ha scritto “Steve su Tinder, Leonardo su Instagram, ora vogliamo Ceccherini su OnlyFans” e chi ha rincarato: “L’unico match che accetterei nonostante la mia eterosessualità”.

 

Ironia come antidoto ai fake

Insomma, ancora una volta Pieraccioni ha dimostrato come la leggerezza e il senso dell’umorismo possano disinnescare anche i momenti potenzialmente fastidiosi. L’uso dei social per smascherare l’account falso si è rivelato un’occasione per rafforzare il legame con il suo pubblico, tra una risata e l’altra.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su