Tutto News
Credits: Getty Images
17 Luglio 2025
Redazione 105
Il tradimento è spesso visto come un atto prevedibile, quasi scontato. Ma cosa si nasconde realmente dietro questa scelta? La sessuologa e psicoterapeuta Esther Perel individua una sola causa fondamentale: la “morte” della relazione.
Intervistata dal Telegraph, Perel spiega: “A volte le cause riguardano la relazione stessa, come il rifiuto, il distacco, il tradimento o l’alienazione. La solitudine è una delle cause principali. Altre volte, invece, le ragioni sono interne e poco legate alla relazione”.
Questa “morte” si manifesta quando l’intimità di coppia finisce per soffocare la passione o quando l’assenza di uno dei partner fa sentire l’altro trascurato e non più importante.
Ma qual è la chiave per ravvivare una relazione, soprattutto quando uno dei due sta pensando al tradimento o ha già tradito? Perel parla di “vivacità”: un’energia alimentata dalla curiosità e da ciò che definisce “differenziazione”.
“Si tratta di esplorare, scoprire, impegnarsi attivamente con l’ignoto ed essere davvero vivi. È un ottimo punto di partenza”, afferma. “Significa anche accettare che forse non conosciamo il nostro partner così bene come crediamo”.
Spesso, osserva l’esperta, molte coppie finiscono per vivere distanti pur stando insieme: “Molte persone escono con gli amici, ascoltano il partner parlare di un film, di una band o di un’esperienza, ma poi tornano a casa e si scambiano solo domande pratiche come “Hai fatto la spesa?”. Da qui al disinteresse fisico o emotivo il passo è breve”.
Il segreto, secondo Perel, è dare al partner la possibilità di mostrarsi davvero e, allo stesso tempo, saper guardare l’altro con occhi nuovi.
Per questo, la sessuologa consiglia che in una relazione non bisogna cercare di cambiare l’altro a nostra immagine, ma accettarne le differenze. Significa riconoscere che certi gesti o parole possono avere significati diversi per ciascuno e, senza rinunciare a se stessi, imparare a trovare un equilibrio fatto di rispetto e adattamento. Solo così una coppia può crescere e restare viva nel tempo.
Interviste