TUTTO NEWS
credits: Getty Images
18 Luglio 2025
Redazione 105
Spesso dimenticato, a volte nascosto, il benessere sessuale è parte essenziale della nostra salute. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità lo riconosce ufficialmente come uno stato di benessere fisico, mentale, emotivo e sociale.
Riconoscerlo, ascoltarlo e nutrirlo è la sfida di chi sceglie un ritiro di benessere sessuale: un’esperienza che insegna a vivere la propria intimità senza colpe né vergogna, da soli o in compagnia.
L’esperta Alice Speroni, intervistata da Io Donna, condivide informazioni preziose su un tema ancora poco esplorato.
Non si tratta di semplici fughe di relax, ma di veri e propri sexual wellness retreat: percorsi guidati per esplorare il sesso in tutte le sue sfumature, senza tabù, senza giudizi e, perché no, anche con un pizzico di coraggio.
Si può partire da soli, in coppia o in gruppo: non importa. Questi ritiri sono pensati per chi vuole conoscersi meglio, capire cosa gli piace davvero, scoprire come funziona il proprio corpo e imparare a viverlo senza blocchi. Alcuni hanno un taglio più spirituale e contemplano perfino l’astinenza; altri sono più pratici e puntano a liberare desideri e fantasia.
Se si pensa che servano solo a ravvivare la vita di coppia, è bene ricredersi: molti retreat sono pensati proprio per chi è single e vuole migliorare prima di tutto la relazione con sé. Perché il piacere parte da lì: imparare a piacersi, conoscersi e riconnettersi.
Tra le attività proposte ci sono la meditazione focalizzata sul corpo, esercizi di respirazione, momenti di educazione alla sessualità consapevole. Non si tratta solo di risvegliare il desiderio, ma di integrare piacere, mente e corpo in un percorso di crescita personale.
Alla fine di tutto, il beneficio più grande è uno solo: tornare a casa diversi. Con un’autostima più solida, più consapevoli di cosa fa stare bene e di cosa no, pronti a portare questa libertà anche nella vita di tutti i giorni.
E si sa: quando mente e corpo trovano un nuovo equilibrio, a beneficiarne non è solo la sfera sessuale. Cresce l’autostima, migliora la relazione con se stessi e, di conseguenza, anche i legami con gli altri.
Interviste