TUTTO NEWS

Dopo questa scoperta smetterai di gonfiare palloncini con la bocca

Sembra innocuo, ma un palloncino può nascondere molti rischi

Dopo questa scoperta smetterai di gonfiare palloncini con la bocca

18 Luglio 2025

Redazione 105

Un recente esperimento tedesco ha rivelato un problema che nessuno si aspetta, ma che potrebbe rivoluzionare le feste dei tuoi figli. Molti palloncini in commercio contengono nitrosammine, sostanze chimiche associate a seri rischi per la salute. A questo si aggiunge il pericolo di soffocamento: è davvero sicuro lasciare che siano i bambini a gonfiarli con la bocca?

Cosa ha scoperto il test

Un’indagine di Öko-Test su 20 confezioni di palloncini, acquistate tra negozi fisici e online, ha messo in evidenza che sei marchi presentavano livelli elevati di nitrosammine e tre addirittura superavano i limiti europei in vigore dal 2009

Ma come finiscono queste sostanze nei palloncini? Tutto parte dal processo di vulcanizzazione del lattice. Durante la produzione, vengono usati acceleratori chimici per migliorare la resistenza e l’elasticità del materiale. In certe condizioni, questi composti possono reagire tra loro formando nitrosammine, sostanze che possono penetrare nell’organismo soprattutto quando si gonfiano i palloncini con la bocca.

Un pericolo per la fauna e la natura

Non si tratta però solo di un problema di salute: anche l’ambiente paga il prezzo. Sebbene il lattice sia di origine naturale, la sua degradazione è lenta e i palloncini abbandonati possono finire nel terreno o nei corsi d’acqua, dove diventano pericolosi per uccelli e animali selvatici che li ingeriscono. Nonostante ciò, è ancora diffusa l’usanza di liberare palloncini in aria durante eventi e celebrazioni, contribuendo così a un problema ambientale sottovalutato

Regole semplici per usare i palloncini in sicurezza

Per maneggiare in sicurezza i palloncini, è fondamentale seguire alcune semplici ma essenziali regole:

  • Usare una pompa ad aria;
  • Non lasciare mai che i bambini mettano i palloncini, anche sgonfi, in bocca
  • Acquistare solo palloncini con marchio CE
  • Smaltire correttamente i palloncini nei rifiuti indifferenziati; 
  • Non liberare mai i palloncini nell’ambiente.

I rischi legati ai palloncini sono reali ma evitabili. Con un po’ di attenzione, si possono proteggere salute e ambiente senza rinunciare al divertimento. Basta seguire alcune semplici regole.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su