Tutto News
Credits: Getty Images
22 Luglio 2025
Redazione 105
La “Regola di Cenerentola” non è una semplice favola, ma un sorprendente trucchetto che sta guadagnando popolarità per la sua capacità di riaccendere la passione e il desiderio in quelle coppie ormai troppo sedentarie nella loro quotidianità.
In un mondo in cui la stanchezza sembra diventare la norma, questa strategia offre una prospettiva diversa per migliorare la sfera sessuale.
A parlarne è Alice Giddings, giornalista del Metro, che crede e pratica questa tecnica.
Proprio come la celebre principessa che a mezzanotte si trasforma e perde la magia del ballo, anche questa regola impone un orario invalicabile oltre il quale l’intimità è bandita.
Nel caso della giornalista, il “coprifuoco” scatta alle 22.30 e questo significa che l’intimità deve iniziare entro le 22.10.
Molto prima, però, suggerisce di far capire al partner le proprie intenzioni, magari accennando con discrezione a quell’orario di “chiusura”.
Insomma, consiste proprio nel programmare il sesso insieme al parter, e anche se può sembrare una tattica un po’ forzata e poco naturale, viene comunque scelta da molte coppie, come Jay e Sofia, che al Post hanno dichiarato: “Questa regola ha reso la nostra relazione un milione di volte migliore. È il collante che tiene unito il matrimonio: è molto difficile avere un matrimonio infelice quando si fa sesso regolarmente”.
Come in molti confermano, infatti, la spontaneità non è l’unico modo per fare del buon sesso. Dovremmo imparare ad allontanarci dalla visione perfetta delle scene che vediamo nei film: la realtà è ben diversa, soprattutto per chi vive una relazione stabile o una famiglia.
Forse programmare davvero quei momenti tra le lenzuola non è così artificiale come sembra, a volte è l’unico modo concreto per tenere viva la complicità, anche quando la routine e la stanchezza sembrano avere la meglio.