105 FRIENDS
Tutto News
22 Luglio 2025
Redazione 105
Quando si parla di protezione solare, spesso si pensa che basti applicare la crema per essere al sicuro. In realtà, anche piccoli errori possono compromettere la salute della pelle e aumentare i rischi legati ai raggi UV. Se vuoi davvero difendere la tua pelle, è il momento di scoprire cosa evitare, prima che sia troppo tardi.
Per funzionare davvero, la crema solare va applicata almeno 20-30 minuti prima di esporsi al sole, così da permettere al prodotto di assorbirsi correttamente. Anche un filtro alto come SPF 50 perde efficacia se la quantità è insufficiente: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, la maggior parte delle persone non ne usa abbastanza per raggiungere la protezione dichiarata.
Anche le creme solari resistenti all’acqua perdono efficacia dopo poche ore. L’acqua salata o dolce, il cloro, la sudorazione e lo sfregamento con l’asciugamano rimuovono il prodotto, abbassando la protezione. Riapplicare la crema dopo ogni bagno è fondamentale per mantenere una difesa adeguata.
Non tutte le parti del corpo ricevono la giusta attenzione. Spesso orecchie, attaccatura dei capelli, piedi, cuoio capelluto, labbra, ascelle, ginocchia, caviglie e gli spazi tra le dita vengono dimenticati, diventando così “punti ciechi” esposti al sole e alle scottature.
La crema solare non è eterna: una volta aperta, mantiene la sua efficacia per uno o due anni al massimo. Molti prodotti riportano una data di scadenza, da non sottovalutare. Usare una crema scaduta significa esporsi senza la protezione, aumentando il rischio di danni.
Chi ha la pelle più scura non è immune ai danni del sole. Uno studio del 2021 ha mostrato che il rischio di cancro cutaneo è spesso sottostimato in chi ha carnagione scura, anche perché i segni classici come arrossamenti o scottature sono meno evidenti. I danni possono manifestarsi con prurito, irritazione o bruciore, segnali da non ignorare.
Proteggere la pelle con la crema solare è fondamentale per prevenire danni a breve e lungo termine, inclusi scottature e rischi più seri. Evitare l’esposizione nelle ore più calde e adottare abitudini corrette, sono semplici ma efficaci strategie per prendersi cura della propria pelle.