Tutto News
25 Luglio 2025
Redazione 105
L’estate porta con sé un’emergenza silenziosa lungo le coste italiane: la microalga Ostreopsis ovata, invisibile a occhio nudo, sta proliferando a livelli preoccupanti. Le fioriture, favorite da mare calmo e temperature elevate, hanno già superato la soglia di 10.000 cellule/litro in Liguria, attivando l’allerta sanitaria.
Regione dopo regione, il fenomeno si sta intensificando:
L’alga rilascia una tossina chiamata ovatossina, simile alle palitossine, che può causare:
Il rischio aumenta in condizioni di vento forte o mare agitato, quando la tossina viene dispersa nell’aria sotto forma di aerosol marino.
Si parla di allerta sopra le 10.000 cellule/litro, mentre l’emergenza sanitaria scatta oltre le 30.000 cellule/litro. I livelli più critici si raggiungono oltre le 100.000 cellule/litro, soprattutto in presenza di chiazze dense e schiumose in superficie.
Per proteggersi:
Sono undici le regioni italiane coinvolte. Le autorità costiere raccomandano attenzione e comportamenti prudenti, soprattutto nei soggetti asmatici o allergici.