Tutto news

Quanti amici veri abbiamo bisogno nella nostra vita per stare bene?

Chi ha meno di tre amici stretti mostra livelli più bassi di benessere

Quanti amici veri abbiamo bisogno nella nostra vita per stare bene?

Credits: Getty Images

04 Agosto 2025

Redazione 105

Viviamo circondati da contatti digitali, notifiche continue e inviti a eventi, ma quante relazioni profonde coltiviamo davvero? Una recente ricerca pubblicata su Frontiers in Psychology mette nero su bianco un dato sorprendente: per mantenere un buon equilibrio mentale, abbiamo bisogno di almeno cinque amici stretti.

Non le classiche tre che abbiamo sempre creduto: cinque persone fidate, in grado di offrirci ascolto, sostegno e presenza autentica. Non si tratta di compagnia occasionale, ma di relazioni profonde e durature, capaci di fare la differenza nei momenti difficili e nei successi quotidiani.

 

Le caratteristiche dell’amicizia autentica

Lo studio, condotto da un team di psicologi greci dell’Università Panteion di Atene, ha definito con precisione cosa distingue un amico vero da una conoscenza amichevole. Fiducia, intimità, ascolto e reciprocità sono le basi di una relazione capace di sostenere il benessere emotivo.

Le cosiddette “funzioni dell’amicizia” includono il piacere di condividere tempo, il sostegno concreto, la libertà di mostrarsi per come si è e la certezza di non essere giudicati. Quando queste condizioni si realizzano, l’impatto sulla nostra salute mentale è notevole: si rafforza la resilienza, cresce l’autostima, cala la sensazione di solitudine.

 

Non contano i numeri, ma la qualità

Non è la quantità a contare, ma quanto ci sentiamo visti e ascoltati. Secondo il modello PERMA dello psicologo Martin Seligman – che analizza il benessere in cinque aree (emozioni, coinvolgimento, relazioni, significato e risultati) – le amicizie autentiche incidono positivamente su tutti i fronti.

Chi ha cinque relazioni significative si sente più motivato, meno stressato e più coinvolto nella propria vita. Al contrario, chi ha meno di tre amici stretti mostra livelli più bassi di benessere e maggiore vulnerabilità psicologica.

 

Piccoli gesti, grandi benefici

Non serve rivoluzionare la propria vita sociale per stare meglio. Bastano azioni semplici ma autentiche: un messaggio sincero, un invito disinteressato, la volontà di ascoltare davvero. Perché alla fine, il vero antidoto alla solitudine è la reciprocità. E cinque amici veri valgono più di cento conoscenze digitali.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su