Tutto News
Credits: Getty Images
11 Agosto 2025
Redazione 105
Comprare casa è uno dei passi più importanti della vita… e anche uno di quelli dove puoi prendere la fregatura più grossa. Una ricerca di SAM Conveyancing svela che un acquirente su sei scopre difetti solo dopo essersi trasferito, spendendo in media 5.000 sterline in riparazioni extra.
Secondo Andrew Boast, esperto immobiliare, "i venditori stanno diventando sempre più abili nel mascherare i problemi. Con qualche trucco, possono far sembrare perfetta una casa piena di guai" - racconta a Metro.
Una parete appena pitturata può sembrare cura e amore per la casa. In realtà, a volte copre muffa, umidità o infiltrazioni. Boast avvisa: "Se un ambiente profuma troppo di vernice fresca, chiedi perché. Guarda angoli, battiscopa e dietro i termosifoni".
Un tappeto piazzato ad arte può nascondere pavimenti storti, crepe o riparazioni alla buona. Lo stesso vale per armadi o divani giganti che coprono pareti “malate”. "Se qualcosa sembra messo lì a forza, chiedi di spostarlo: stai comprando muri e pavimenti, non un set fotografico", sottolinea Boast.
Una casa vista in pieno sole e silenzio assoluto può sembrare un sogno… finché non scopri il traffico dell’ora di punta o il giardino che si allaga. "Fai almeno due sopralluoghi in momenti diversi e chiedi ai vicini com’è davvero", consiglia l’esperto.
La regola d’oro? Non fermarsi alle apparenze. "Serve sempre il parere di un professionista: può farti risparmiare tempo, soldi e mal di testa".