tutto news
Credits: Instagram @thisisbillgates
11 Agosto 2025
Redazione 105
A volte anche i miliardari comprano cose che non usano mai. È il caso di Bill Gates, che ha deciso di vendere il Breakthrough, un colosso del mare da 645 milioni di dollari, senza averci mai passato una notte. Il debutto sul mercato avverrà in grande stile, durante il Monaco Yacht Show, il salone nautico più esclusivo del mondo.
Il Breakthrough non è solo uno yacht: è un hotel galleggiante a emissioni ridotte. 119 metri di lunghezza, 7 ponti, 14 balconi scorrevoli, 7 piattaforme apribili e 15 suite in grado di ospitare 30 persone, con un equipaggio di 43 membri pronto a viziare chiunque salga a bordo. Gli interni mescolano pelle, marmo, quercia e rattan, un mix che profuma di lusso discreto.
La vera chicca? È alimentato a idrogeno, una scelta voluta da Gates per evitare le classiche emissioni dei gigayacht a gasolio. In modalità ibrida può spingersi fino a 31,5 km/h, mentre con la sola propulsione a idrogeno arriva a 18,5 km/h.
Il nome Breakthrough non è un vezzo, ma un manifesto. Significa “progresso” o “conquista” e richiama Breakthrough Energy, la rete fondata da Gates nel 2015 durante la Climate Change Conference delle Nazioni Unite.
Costruito nel 2024 dal cantiere olandese Feadship, il Breakthrough è la dimostrazione che lusso e sostenibilità possono andare a braccetto. Il paradosso? Gates non lo ha mai usato. Ora, al Monaco Yacht Show, potrebbe trovare un nuovo armatore che lo porti finalmente a solcare i mari, invece di restare ancorato come una supercar lasciata in garage.