Loading

tutto news

Il taglio che fa tendenza che tutti vogliono: Alpaca back and sides

Redazione 105

Non è solo un taglio di capelli, ma un invito a osare con stile

Il panorama delle acconciature maschili sta vivendo un’improvvisa rivoluzione grazie a un taglio tanto insolito quanto sorprendente: l’Alpaca back and sides. Ispirato alla chioma dell’alpaca, questo stile sta spopolando tra i giovani dai 25 ai 34 anni, soprattutto per la sua estetica “selvaggiamente curata”. A lanciarlo ci ha pensato SALT Brewery, che ha abbinato la sua birra Alpacalypse IPA a un vero e proprio pop-up barbershop dedicato esclusivamente a questo taglio.

 

Il salone con un solo taglio di capelli 

L'iniziativa è stata lanciata per promuovere la birra artigianale Alpacalypse IPA, ma ha generato un’eco mediatica inaspettata. Il portavoce del birrificio ha scherzato: “Pensavamo che la birra attirasse gli sguardi… non il taglio di capelli!”. In collaborazione con Ruffians, uno dei saloni più rinomati, è nato l’Alpacalypse Shearer Shop, il primo salone dove si può ottenere un solo taglio: quello degli alpaca.

 

La maggior parte degli uomini ha lo stesso taglio da un decennio 

Eppure, secondo un sondaggio condotto su 2.000 uomini, la maggior parte ha lo stesso taglio di capelli da oltre un decennio. Il motivo? Una combinazione di mancanza di fiducia e paura del giudizio altrui. Il classico short back and sides domina ancora con il 35%, seguito dal buzzcut al 16%. Nonostante ciò, l’Alpaca style sembra avere un potenziale “trasformativo”: un quarto degli intervistati si è detto tentato di provarlo.

 

Tra insicurezze e voglia di cambiamento

La ricerca ha mostrato come gli uomini siano più inclini a cambiare stile a 22 anni, ma poi la creatività si congela. Solo un terzo ammette che potrebbe osare un nuovo taglio dopo aver parlato con un barbiere fidato, mentre un quinto lo farebbe solo dopo un evento di vita importante, come una rottura o un nuovo lavoro. E parlando di chiome, gli animali più “invidiati” per il loro pelo? Al primo posto c’è il leone maschio, seguito da Samoyed, mucche Highland e naturalmente… l’alpaca.

This page might use cookies if your analytics vendor requires them.