tutto news

La skincare del futuro? Smart grazie all’intelligenza artificiale

La nuova era della skincare è tecnologica e sostenibile

La skincare del futuro? Smart grazie all’intelligenza artificiale

Credits: Getty Images

14 Agosto 2025

Redazione 105

Nel mondo della skincare, si sta facendo spazio una nuova generazione di trattamenti che va ben oltre la semplice cura della superficie cutanea. Oggi la bellezza si costruisce su basi scientifiche, con approcci che puntano a migliorare la longevità della pelle, la sua funzionalità e il benessere a lungo termine. La parola d’ordine è personalizzazione, supportata da tecnologie intelligenti, formule minimaliste e una crescente attenzione all’ambiente.

 

Routine minimal, efficacia massima

Addio alle routine infinite e stratificate: il futuro punta su prodotti multifunzionali, capaci di offrire benefici mirati in pochi gesti. Il concetto di bellezza minimalista non è sinonimo di semplicità, ma di ottimizzazione: meno prodotti, più risultati. Una strategia che si adatta ai ritmi frenetici della vita moderna, senza sacrificare qualità ed efficacia.

 

L'intelligenza artificiale al servizio della pelle

Tra le innovazioni più promettenti, spicca l’uso dell’intelligenza artificiale per analizzare la pelle e suggerire trattamenti su misura. Grazie a piattaforme digitali e algoritmi avanzati, è possibile rilevare in tempo reale problematiche come disidratazione, macchie o rossori, proponendo soluzioni personalizzate e mirate. La tecnologia consente così una skincare davvero tailor-made, calibrata sulle esigenze specifiche di ogni individuo.

 

Tra biotecnologie e luce LED

Strumenti come i dispositivi a LED sono sempre più presenti anche nei trattamenti domestici. La fototerapia, un tempo riservata agli specialisti, oggi entra nelle case e stimola in modo naturale la produzione di collagene ed elastina. Parallelamente, la biotecnologia avanza con ingredienti intelligenti, come gli esosomi derivati da cellule staminali, che supportano i processi di rigenerazione cutanea.

 

Nanobot e attivi intelligenti

La vera rivoluzione? I nanobot: particelle microscopiche progettate per rilasciare principi attivi solo dove necessario. Immaginate una crema che, grazie a questi minuscoli dispositivi, rilascia vitamina C solo nelle zone stressate del viso, evitando sprechi e riducendo gli effetti collaterali. È la frontiera più avanzata di una skincare che non si limita a idratare, ma dialoga con la pelle.

 

Cosmesi green e consapevole

Infine, la sostenibilità è diventata un valore imprescindibile. Packaging riciclabili, ingredienti naturali e tracciabili e formule biocompatibili guidano una nuova idea di bellezza consapevole. Anche i marchi di lusso si adeguano a un pubblico sempre più attento all’impatto ambientale e alla trasparenza delle filiere produttive.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su