tutto news
14 Agosto 2025
Redazione 105
Dimenticate melatonina e tisane rilassanti: sempre più giovani adulti in Cina (e non solo) stanno affrontando lo stress quotidiano con un rimedio decisamente insolito: il ciuccio per adulti. Quello che una volta era solo un oggetto da neonato oggi spopola sugli e-commerce asiatici come Taobao e JD.com, con prezzi che vanno da 1 a 70 dollari.
Il fascino del ciuccio sembra risiedere nel suo potere di regredire simbolicamente a un’epoca in cui tutto era più semplice. Molti utenti raccontano di provare un senso di sicurezza e calma, soprattutto in momenti di forte pressione lavorativa o esaurimento mentale. Per alcuni, è un vero e proprio rifugio emotivo, un ritorno alla comodità dell’infanzia in mezzo al caos della vita adulta.
Anche TikTok non è rimasto immune: video di adulti che usano il ciuccio per gestire lo stress in ufficio, in auto o prima di dormire stanno facendo il giro dei social. Molti utenti, in particolare quelli con ADHD, ne lodano gli effetti calmanti. Qualcuno lo paragona persino a un’alternativa economica al bite dentale, utile contro il bruxismo o l’ansia notturna.
Non mancano però i pareri contrari. Alcuni medici, come il dentista Tang Caomin in Cina, mettono in guardia contro l’uso prolungato del ciuccio, che potrebbe causare problemi di occlusione dentale, dolori mandibolari o addirittura soffocamento durante il sonno. Altri consigliano soluzioni più tradizionali, come gomma da masticare o lecca-lecca, per chi sente il bisogno di tenere qualcosa in bocca per rilassarsi.
Al di là della stranezza apparente, il successo del ciuccio per adulti rivela qualcosa di più profondo: una generazione in cerca di strategie di sopravvivenza emotiva. Dai corsi per imparare a “diventare grandi” senza andare in crisi ai gadget regressivi come questo, il messaggio è chiaro: la vita da adulti è dura e se un ciuccio può aiutare ad affrontarla, tanto vale provarci.