tutto news
Credits: Instagram @lafisicachecipiace
13 Agosto 2025
Redazione 105
Vincenzo Schettini, il professore che ha conquistato milioni di studenti con il suo canale La Fisica che ci piace, in un'intervista sincera con Fanpage ha affrontato temi come l’educazione digitale, la scuola e i divieti.
Nonostante il successo sui social, in TV e in teatro, Schettini non ha abbandonato l'insegnamento, dedicando ancora due giorni a settimana.
Vincenzo ha poi ammesso che per quanto il professore vada in vacanza, il content creator non conosce ferie: un minuto di video nasconde ore di preparazione, rifacimenti e un continuo adattamento ai cambiamenti nella percezione del pubblico. Successivamente ha aggiunto che questa vita lo ha reso schiavo del telefono, un problema che accomuna tutti e che, a suo parere, è ancora più grave per le nuove generazioni.
A suo avviso, la responsabilità non può ricadere solo sugli insegnanti, ma l'educazione all'uso consapevole del telefono deve partire dalle famiglie, con regole chiare e coerenti. Schettini difende, infatti, la scuola “analogica” come uno spazio sacro, dove si impara a mantenere la concentrazione.
Il professore ha toccato anche altri temi delicati, come l'educazione sessuale, sottolineando come i contenuti espliciti siano a portata di mano di tutti.
Nonostante il successo, confessa di avere i piedi per terra, anche grazie al fatto di averlo raggiunto a 45 anni. E quando una madre lo ferma per ringraziarlo del lavoro che fa, si scioglie, trovando in quel piccolo gesto il suo antidoto contro il rischio di divismo.