tutto news

Puoi starnutire con gli occhi aperti? La scienza risponde al mito

Sfatiamo una leggenda metropolitana: cosa succede davvero se non chiudi gli occhi mentre starnutisci

Puoi starnutire con gli occhi aperti? La scienza risponde al mito

Credits: Getty Images

14 Agosto 2025

Redazione 105

Per anni ci siamo sentiti dire, tra una ricreazione e una pausa caffè, la stessa storia inquietante: "Se starnutisci con gli occhi aperti, ti saltano fuori dalle orbite!".
Beh, preparati: la scienza è qui per rovinarti il divertimento… e tranquillizzarti allo stesso tempo.

Come riportato dal Daily Mail, il professor David Huston, docente di medicina alla Texas A&M University, spiega: "È assolutamente possibile starnutire con gli occhi aperti". Quella mossa istintiva di chiudere le palpebre non è una legge universale, ma solo un riflesso automatico. "Il fatto che sia possibile farlo indica che non è un meccanismo obbligatorio o hard-wired", aggiunge.

 

Perché il corpo starnutisce davvero

Il colpo di cannone che parte da naso e bocca quando starnutiamo è in realtà un meccanismo di difesa. Serve a liberare le vie respiratorie da virus, allergeni e polveri. "Chiudendo automaticamente le palpebre durante uno starnuto, si può evitare che ulteriori irritanti entrino e aggravino gli occhi", spiega Huston.

La professoressa Meg Sorg della Purdue University aggiunge che certi stimoli inaspettati possono far scattare il riflesso: "Sostanze come la piperina del pepe nero o la capsaicina dei peperoncini possono irritare le terminazioni nervose nelle mucose nasali e provocare uno starnuto". E poi c’è la “fotosnizia”, quel curioso fenomeno per cui una luce intensa ti fa partire lo starnuto senza preavviso.

 

La bufala degli occhi che schizzano fuori

La temuta scena da film horror è solo fantascienza. "C’è poca o nessuna evidenza a sostegno di queste affermazioni" rassicura Huston. La pressione di uno starnuto si scarica soprattutto nei vasi sanguigni, non nei muscoli che tengono l’occhio al suo posto. Anche negli sforzi estremi, come il parto, al massimo si rompono dei capillari, lasciando un po’ di arrossamento… ma niente occhi che volano via.

Quindi, se un giorno vuoi fare la prova per gioco, sappi che non finirai sui giornali per il primo caso di “occhio-popping” della storia.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su