Tutto News
Credits: gettyimages
19 Agosto 2025
Redazione 105
Hai presente quel momento in cui una delle tue cuffie wireless smette improvvisamente di funzionare?
Magari non si accende più, non si ricarica o inizia a disconnettersi senza apparente motivo. La prima reazione, spesso, è quella di pensare a un guasto tecnico o a un difetto del prodotto. Ma la verità è che, nella maggior parte dei casi, la colpa non è del produttore.
Il problema, in realtà, potrebbe essere legato a un'abitudine molto comune che danneggia le tue cuffie nel tempo.
Se le cuffie sono ancora umide per il sudore, o presentano residui di cerume, possono facilmente sporcare o addirittura ossidare i contatti magnetici presenti nel case di ricarica. Questi piccoli contatti, apparentemente insignificanti, sono in realtà fondamentali per permettere il passaggio di energia verso le batterie delle cuffie. Quando si sporcano — a causa di polvere, grasso, sudore o umidità, la ricarica può diventare intermittente o smettere del tutto di funzionare e le batterie agli ioni di litio delle cuffie si scaricano completamente. Inoltre, come spiegato dalla Battery University, se poi rimangono scariche per giorni, subiscono un danno irreversibile. Questo significa che, anche se il resto della cuffia è perfettamente funzionante, la batteria non si riprenderà più ed è come se fosse “morta”.
La buona notizia è che questo tipo di problema è facilmente evitabile. La soluzione è più semplice di quanto si pensi: una manutenzione minima e regolare. Come sottolineato anche da Apple per garantire la corretta ricarica, basta usare un cotton fioc o un panno in microfibra per mantenere puliti i contatti, sia delle cuffie che del case.
Insomma, le cuffie wireless sono robuste, ma non indistruttibili: quindi se vuoi che durino nel tempo, non lasciarle sporche ed evita di scaricarle del tutto.. Un po' di attenzione può farti risparmiare la spesa per un nuovo paio.