105 MI CASA
TUTTO NEWS
credits: Getty Images
21 Agosto 2025
Redazione 105
Il 23 agosto 2025 assisteremo a un evento celeste particolare: la Luna Nera. Non si tratta di un fenomeno visibile a occhio nudo come una eclissi o una superluna, ma di un momento astronomico significativo. In questa data, la Luna raggiungerà la fase di novilunio, diventando praticamente invisibile nel cielo notturno.
Il picco della Luna Nera avverrà alle 06:06 UTC (02:06 ora della costa est americana), con la Luna nella costellazione del Leone. Anche se il fenomeno non sarà visibile direttamente, le sere successive offriranno un piccolo spettacolo: dal 24 agosto, poco dopo il tramonto, comparirà una sottile falce lunare all’orizzonte occidentale, segnale del ritorno della Luna visibile.
La Luna Nera si verifica quando il satellite è in novilunio, cioè allineata con il Sole. In questa posizione, la sua parte illuminata è rivolta verso il Sole, mentre la faccia oscura guarda la Terra. Il risultato è l’assenza di luce lunare a rischiarare il cielo, creando un buio eccezionale che permette di osservare meglio il cielo estivo, le stelle e le galassie.
L’ultima Luna Nera si era verificata il 19 maggio 2023, e la prossima dopo questa del 23 agosto 2025 sarà il 21 dicembre 2027, subito dopo l’eclissi solare del 12 agosto 2026.
Non resta quindi che cogliere l’occasione per ammirare questo spettacolo unico e godersi un cielo notturno straordinariamente limpido.