TUTTO NEWS

“Sembrano alieni”: avvistati conigli con spaventosi tentacoli

Le testimonianze dei cittadini e gli allarmi degli esperti: ecco cosa sta succedendo ai conigli selvatici

“Sembrano alieni”: avvistati conigli con spaventosi tentacoli

credits: Getty Images

25 Agosto 2025

Redazione 105

Una minaccia emergente sta mettendo a rischio le popolazioni di conigli selvatici nel cuore degli Stati Uniti. Il virus del papilloma di Shope (CRPV), un tempo un'anomalia circoscritta ad alcune aree del Colorado, ha esteso il suo raggio d'azione fino a interessare anche Minnesota e Nebraska.

 

I "conigli Frankenstein": la trasmissione

Questo agente patogeno, trasmesso da vettori come zanzare e zecche, è la causa di deformità spaventose che sembrano uscite da un film horror, spingendo gli esperti a lanciare un avvertimento: non avvicinarsi.

 

Come il virus altera i conigli

Il virus ha la capacità di alterare il DNA dell'animale infetto, scatenando una reazione a catena che porta alla formazione di escrescenze cutanee. Queste lesioni iniziano come piccole protuberanze e progrediscono in grandi tumori simili a verruche. Con il tempo, possono indurirsi fino a diventare delle vere e proprie masse, che conferiscono ai conigli un aspetto "cornuto" o "tentacolare".

 

Le testimonianze dei cittadini 

L’estate, con il picco di insetti vettori, rende la situazione ancora più critica. Gli avvistamenti infatti, non sono più rari. A Fort Collins, Colorado, alcuni residenti come Susan Mansfield raccontano di aver visto conigli con escrescenze che ricordano “aculei neri o piccoli stuzzicadenti intorno alla bocca”. “Pensavo che non ce l’avrebbe fatta dopo l’inverno, ma è sopravvissuto e quest’anno è tornato”, ha aggiunto.

 

Su Reddit, un utente ha dichiarato di averli osservati per diversi anni, precisando che gli animali affetti spesso morivano. Un altro ha scritto: “Sono ovunque a St. Paul. Cercando su Google, appaiono centinaia di foto locali”.

 

Anyone know what’s wrong with this rabbit?
byu/Different_Try3353 inAnimals

In assenza di cure, le raccomandazioni degli specialisti rimangono chiare: tenere lontani animali domestici, non cercare di intervenire e lasciare che la natura segua il suo corso, anche quando gli spettacoli che offre sono più vicini all’orrore che alla normalità.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su