TUTTO NEWS

Perché il tuo cane mangia meno in estate? I 5 motivi nascosti

Caldo, stress e cattive abitudini estive: scopri cosa influenza davvero l’appetito del tuo cane durante i mesi più caldi

Perché il tuo cane mangia meno in estate? I 5 motivi nascosti

credits: Getty Images

26 Agosto 2025

Redazione 105

Con l’estate non solo gli esseri umani possono sentire l’impatto del calore, ma anche i nostri amici a quattro zampe. 

L'esperta di nutrizione per animali domestici, Fatima Maktari, ha spiegato perché i cani possono perdere l'appetito durante i mesi estivi, rivelando al Daily Mail  i motivi nascosti che spesso passano inosservati.

La digestione rallentata dal caldo

Quando fa caldo, i cani tendono a bere e a muoversi meno, il che rallenta la loro digestione e può far perdere loro l'appetito. Inoltre, l'olfatto sensibile dei cani li rende capaci di percepire anche la minima perdita di freschezza. La soluzione è offrire al cane pasti a basso contenuto di grassi e assicurarsi che abbia sempre a disposizione acqua fresca.

Lo stress emotivo

Un altro motivo può essere lo stress emotivo. I cani sono molto legati ai loro padroni e un cambiamento improvviso nella routine può alterare il loro equilibrio, influenzando anche la digestione. Per aiutarli, l'esperta consiglia di lasciare un oggetto, come una coperta o un indumento, che porti il tuo odore.

L'importanza di una dieta leggera

In estate, i cibi ricchi di grassi o altamente lavorati possono causare disagio ai cani, rallentando il loro metabolismo. Per questo motivo, è consigliabile evitare questi alimenti e optare per cibi con carne fresca e cotti a temperature più basse. Aggiungere ingredienti come patate dolci o erbe carminative può aiutare a rilassare i muscoli intestinali e favorire una digestione più fluida.

Cambiamenti nella routine

I cani, amanti della routine, soffrono i cambiamenti tipici dell'estate come viaggi e nuovi orari. Anche piccole variazioni possono causare loro stress e disturbi intestinali. Per evitare questi problemi, è consigliabile mantenere costanti gli orari dei pasti e la posizione delle ciotole, anche quando si è in vacanza.

Troppi "extra" e avanzi

Con l'arrivo dell'estate, è facile che i cani ricevano avanzi di cibo o dolcetti extra durante le occasioni sociali, causando però gonfiore e diarrea e portando il cane a rifiutare il pasto successivo.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su