TUTTO NEWS
credits: Getty Images
27 Agosto 2025
Redazione 105
Il pensiero che una persona possa essere in parte responsabile del tradimento del proprio partner è tanto scioccante quanto controverso, ma è esattamente ciò che sostiene la coach di relazioni e psicologa Sadia Khan.
In una discussione accesa durante un podcast, Khan ha chiarito che, sebbene il tradimento sia sempre una scelta di chi lo commette, chi si ritrova a essere tradito più volte dovrebbe analizzare il proprio ruolo nella dinamica della coppia. L'esperta invita a chiedersi se si sono "tollerati" comportamenti inaccettabili, ignorate le "red flag" o scelti partner emotivamente non disponibili.
Secondo Khan, è fondamentale prestare attenzione al modo in cui il partner si relaziona, perché i suoi comportamenti lanciano i primi segnali d’allarme ben prima del tradimento. L'esperta afferma: “Di solito le persone non mentono. Possono dire bugie, ma ti mostreranno i loro segnali d'allarme, praticamente dal primo giorno”.
Al contrario, "se presti molta attenzione al tuo partner, allora è molto difficile per lui vivere una doppia vita senza che tu te ne accorga".
Un altro segnale che potrebbe far vacillare la fedeltà della coppia è l’uso frequente di emoji, tanto casuali quanto specifiche e mirate, che il partner potrebbe utilizzare in altre chat per non destare sospetti e non lasciare tracce del tradimento.
Il messaggio di Sadia Khan è una provocazione che invita a guardare oltre la semplice accusa, a una riflessione più profonda. Sebbene il tradimento non sia mai giustificabile, l'esperta ci ricorda che la prevenzione inizia dall'ascolto attento della nostra intuizione e dei segnali che la relazione ci invia, fin dal primo giorno.