TUTTO NEWS

Comete oscure in cielo: il mistero che sfugge agli scienziati

Le comete oscure potrebbero custodire indizi sull’origine dell’acqua e dei materiali ghiacciati nel sistema solare

Comete oscure in cielo: il mistero che sfugge agli scienziati

27 Agosto 2025

Redazione 105

Da quasi un decennio, un nuovo tipo di corpo celeste ha messo in crisi gli astronomi. Non sono né le comete con le loro iconiche code luminose, né i prevedibili asteroidi rocciosi. Questi oggetti, soprannominati in via ufficiosa comete oscure, si muovono nel cosmo con misteriose e improvvise accelerazioni, come se stessero espellendo gas invisibili, e traiettorie anomale.

Non si comportano come asteroidi né come comete tradizionali, eppure si fanno notare per un comportamento che, per ora, sfugge a ogni spiegazione scientifica.

Corpi enigmatici: né asteroidi né comete

Ad oggi ne sono state individuate almeno 14, ma si ipotizza che la loro presenza nell'universo sia ben più diffusa. La loro natura è un enigma: appaiono come semplici massi rocciosi, privi di ogni attività visibile, eppure il loro movimento ricorda quello delle comete, con "spinte" inspiegabili che ne deviano la rotta.

Il mistero più grande, però, resta uno: perché non lasciano alcuna traccia visibile? Perché non si forma la classica coda luminosa?

Il mistero dei motori invisibili

Gli scienziati credono che al loro interno si nascondano materiali ghiacciati. Questi, riscaldandosi a contatto con la radiazione solare, potrebbero rilasciare gas che, pur essendo invisibili, sono responsabili delle loro strane manovre. Lo studio di questi corpi celesti potrebbe persino offrire un indizio fondamentale su come l'acqua sia giunta sulla Terra miliardi di anni fa.

Un punto interrogativo che sfida la scienza

Oltre a svelare i segreti del nostro passato, resta una domanda che preoccupa tutti: le comete oscure rappresentano una minaccia per il nostro pianeta? 

Al momento, nemmeno la scienza ha una risposta definitiva. Ma una cosa è certa: questi oggetti rappresentano uno dei misteri più affascinanti del nostro tempo, e potrebbero contenere indizi cruciali non solo sulla storia del sistema solare, ma anche sul nostro futuro.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su