TUTTO NEWS
credits: Getty Images
28 Agosto 2025
Redazione 105
C’è una nuova tendenza nel mondo degli appuntamenti che sta facendo discutere gli esperti: rapida, apparentemente innocua, eppure già definita da molti un vero e proprio tradimento… emotivo.
Si chiama monkey-barring e descrive chi salta da una relazione all’altra senza chiudere davvero con il passato. Non si tratta di un semplice flirt superficiale: secondo gli psicologi, può lasciare cicatrici emotive profonde, sia a chi parte sia a chi resta.
L’esperta di relazioni Angelina Koch, in un’intervista a Vice, chiarisce la linea sottile che separa questa tendenza dal poliamore, con cui viene spesso confusa: "Il monkey-barring si basa sulla codipendenza ed è probabilmente una forma di tradimento, mentre il poliamore si basa sulla capacità di amare più persone contemporaneamente in modo romantico e non è tradimento perché tutti i soggetti coinvolti hanno acconsentito".
Ma perché emerge questa tendenza, talvolta in modo quasi automatico? Koch spiega: "Le persone che si comportano in questo modo spesso mancano di crescita emotiva, perché affrontano costantemente la vita in modo basato sulla paura per evitare il duro lavoro necessario per guarire dalle ferite di una relazione passata. Molte persone amano l'emozione di farlo perché dà la sicurezza di non essere soli".
Chi passa continuamente da un potenziale partner all’altro rischia di privarsi della propria crescita interiore. Questa ricerca incessante di novità e conferme impedisce di sviluppare consapevolezza di sé, un passaggio fondamentale per costruire relazioni autentiche e significative, sia in amore sia nelle amicizie.
In fondo, il monkey-barring non è solo una tendenza “romantica”: è uno specchio dei bisogni emotivi non soddisfatti. Riconoscerlo può essere il primo passo per imparare a chiudere i capitoli passati e vivere relazioni più genuine, sane e appaganti.