TUTTO NEWS
credits: Getty Images
29 Agosto 2025
Redazione 105
Niente più diete costose ed ore in palestra per perdere peso e migliorare il benessere. Il segreto, secondo il The Guardian, risiede nella "zona zero".
La zona zero è uno stato di attività a bassissima intensità, in cui il battito cardiaco non supera il 50% della sua frequenza massima: camminare lentamente, fare pulizie leggere o lavorare in piedi alla scrivania sono tutti esempi di questo tipo di attività.
Secondo Terry Tateossian, personal trainer e nutrizionista, la zona zero funge da "ponte tra sedentarietà e sostenibilità". Questo tipo di attività, infatti, riduce lo stress, migliora la lucidità mentale e la circolazione, e può aiutare la digestione.
Un importante studio del 2022 ha dimostrato che muoversi leggermente dopo i pasti, invece di stare seduti, riduce notevolmente il rischio di insulino-resistenza e diabete di tipo 2. Questo accade perché il movimento permette ai muscoli di assorbire il glucosio dal sangue, utilizzandolo come energia invece di farlo accumulare nel corpo.
Inoltre, la zona zero è particolarmente efficace per bruciare grassi. L'attività a bassa intensità, infatti, si basa principalmente sui depositi di grasso del corpo per ottenere l'energia necessaria, a differenza degli allenamenti ad alta intensità che si affidano al glucosio.
L'obiettivo è semplice: smettere di pensare all'esercizio come a qualcosa di separato dalla vita quotidiana e integrarlo naturalmente. Lavorare in piedi alla scrivania, scendere una o due fermate prima dall'autobus o fare una passeggiata tranquilla dopo cena sono tutti modi per attivarsi senza stress. Si tratta di un approccio sostenibile che rende il movimento parte della routine, anziché una fatica da affrontare.