Tutto news

Gli anelli di Saturno stanno per scomparire: cosa succede nel 2025?

Saturno cambia aspetto: i suoi anelli svaniscono durante un evento che avviene solo ogni 15 anni. Ecco perchè e cosa accadrà

Gli anelli di Saturno stanno per scomparire: cosa succede nel 2025?

01 Settembre 2025

Redazione 105

Saturno, uno dei giganti gassosi del nostro Sistema Solare e noto per il suo aspetto spettacolare, sta per subire un cambiamento che potrebbe lasciare molti senza parole: i suoi celebri anelli stanno per “scomparire” per un breve periodo di tempo. 

Gli anelli che da sempre rendono Saturno riconoscibile anche ai meno esperti di astronomia, sono composti da miliardi di particelle di ghiaccio, polvere e roccia, che riflettono la luce del Sole.

 

Cosa sta succedendo davvero a Saturno?

Nel 2025 si verificherà un evento raro chiamato “equinozio di Saturno”, durante il quale il pianeta si allineerà perfettamente con la Terra e il Sole. Questo allineamento crea una illusione ottica: gli anelli, visti di taglio, diventeranno talmente sottili da risultare quasi invisibili anche ai telescopi più potenti, anche a causa dei raggi del Sole che colpiscono gli anelli. 

Questo evento si verifica ogni 14-15 anni, quando l’asse del pianeta si inclina al punto che il piano degli anelli è perfettamente allineato con il Sole e la Terra.

 

Gli anelli di Saturno stanno davvero scomparendo?

Nonostante questa scomparsa sia solo temporanea e dovuta a una questione di prospettiva, gli scienziati hanno effettivamente confermato che gli anelli di Saturno si stanno lentamente dissolvendo.

Secondo le stime della NASA, gli anelli potrebbero scomparire completamente tra 15 e 400 milioni di anni. Le particelle vengono gradualmente attratte dalla gravità del pianeta, in un processo chiamato “pioggia ad anello”, che li fa cadere nell’atmosfera di Saturno.

Questo momento sarà un’occasione unica per gli astronomi e per la NASA per raccogliere dati cruciali sulla composizione e sul comportamento del pianeta, che rispetto agli altri ha anelli relativamente giovani.

Tuttavia la sua osservazione sarà estremamente difficile per il pubblico. Nel 2025, Saturno sarà molto vicino al Sole nel cielo, e ciò renderà praticamente impossibile distinguerlo a occhio nudo o anche con strumenti amatoriali, a causa dell’abbagliamento solare.

Interviste

Radio 105 sempre con te!

Disponibile su